Sede centrale di Via Anagni, 48

Mad

Invia la Messa a Disposizione (MAD)

Cos'è

La domanda di Messa a disposizione (MAD) è una candidatura spontanea ed informale che si invia nelle scuole

Termini presentazione domande di messa a disposizione (M.A.D.) a.s. 2023/24.

DECRETO MAD

 

A cosa serve

Invia la Messa a Disposizione (MAD)

 

Come si accede al servizio

Le M.A.D. dovranno essere corredate da:

  1. Curriculum in formato europeo;
  2. Copia documento di riconoscimento;
  3. Numero di telefono.

 

Per i docenti di Scuola dell’Infanzia e Primaria:

  1. Copia del diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002 con la votazione riportata, oppure copia del diploma di Laurea in Scienze della Formazione con votazione riportata, oppure certificazione che attesti l’iscrizione al corso di laurea in Scienze della Formazione;
  2. Eventuale specializzazione su sostegno;
  3. Eventuali altri titoli.

Si ricorda che le domande di messa a disposizione devono essere presentate esclusivamente dal personale non iscritto in nessuna graduatoria di Istituto della Provincia di Roma e che le dichiarazioni dei candidati saranno sottoposte ai controlli previsti dal D.P.R. 28/12/2000 N. 445

Si ribadisce che le domande inviate prima del 01/09/2023 e successivamente al 30/09/2023 non saranno prese in considerazione.

Servizio online

le domande di messa a disposizione (M.A.D.) potranno essere presentate dal 01/09/2023 al 30/09/2023 utilizzando ESCLUSIVAMENTE la piattaforma seguente:

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Informazioni in descrizione

Tempi e scadenze

Presentazione domande

attraverso il sito sopra indicato

30

Set

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Informazioni in descrizione

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per:
Skip to content